Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paideia. Giovani e sport nell'antichità

Paideia. Giovani e sport nell'antichità
Titolo Paideia. Giovani e sport nell'antichità
Curatore
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana Storia e civiltà
Editore artem
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788856907285
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una riflessione sul valore educativo dello sport nel mondo antico, nel solco della esposizione promossa dal museo archeologico nazionale di Napoli in occasione delle Universiadi 2019. Per mettere in luce la centralità delle pratiche sportive nella educazione delle nuove generazioni e nella osmosi vitale tra adolescenza e vita 'adulta'. una selezione emblematica di manufatti ludici del Museo ripercorre le metamorfosi dal concetto greco di 'paideia' alle espressioni e pratiche sportive più diffuse nel mondo antico, mettendo in luce le radici profonde della compenetrazione simbolica tra sport e vita: educare allo sport è essenzialmente un addestramento alla convivenza sociale, a vincere e accettare la sconfitta, a rendere omaggio alla 'superiorità' avversario, ma ugualmente a osare, a mettersi in gioco, a comprendere il valore terapeutico e morale dell'impegno e del sacrificio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.