Sottile, croccante, leggero. Facile da conservare a lungo. Il pane carasau è un prodotto tipico della Sardegna composto di sfoglie di farina di grano duro, acqua, sale e lievito. Un tempo alimento quotidiano dei pastori, oggi è noto in tutta Italia come “carta da musica”. Duttile e robusto, si utilizza per preparare piatti a base di carne, verdure, salumi e pesce, oppure come snack o accompagnamento a pietanze fredde o calde. Questa guida al suo utilizzo in cucina presenta alcune delle ricette più note e altre poco conosciute ma sempre gustose e facili da allestire.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Pane carasau. Le ricette più gustose
Pane carasau. Le ricette più gustose
Titolo | Pane carasau. Le ricette più gustose |
Curatore | Giulio Concu |
Illustratore | Luca Podda |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | Guide |
Editore | Imago |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788889545515 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90