Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Parlate calabrese. Proverbi. Parrate calabbrisi. Ditti populari

Parlate calabrese. Proverbi. Parrate calabbrisi. Ditti populari
Titolo Parlate calabrese. Proverbi. Parrate calabbrisi. Ditti populari
Curatore
Illustratore
Editore Iiriti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788864941677
 
15,00

"I proverbi sono la saggezza dei popoli". La Calabria non è solo la regione ricca di bellezze paesaggistiche, non è solo a "guardia dell'Italia e a vedetta della Sicilia", ma è soprattutto terra di cultura e tradizioni. Non è raro sentire parlare in calabrese nelle grandi capitali europee, in America, in Australia e anche nello Stato brasiliano di San Paolo dai discendenti emigrati calabresi. I proverbi calabresi sono "modi di dire" che esprimono una saggezza millenaria, fanno parte del patrimonio culturale di un popolo, infatti non nascono dall'inventiva di una sola persona, ma sono costruiti collettivamente. La caratteristica più importante è che nascono dall'esperienza e sono tramandati da generazione in generazione attraverso il linguaggio orale. Tutti li abbiamo conosciuti, assimilati e usati perché li abbiamo sentiti dai nostri genitori, nonni e bisnonni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.