Il presente volume nasce nel quadro delle Celebrazioni Leonardesche, tenutesi a 500 anni dalla morte dell'artista, scienziato e filosofo. I saggi qui raccolti intendono approfondire il rapporto che si instaura tra l'essere umano e il regno della natura, a partire dal confronto con il pensiero e l'opera di Leonardo da Vinci e dei principali autori della cultura umanistico-rinascimentale, senza dimenticare le problematiche legate alla trasformazione dei concetti di arte e di natura tra l'età moderna e il mondo contemporaneo. Le tematiche trattate, che investono gli ambiti della tecnica e della creatività, sono affrontate secondo una prospettiva interdisciplinare, all'insegna del dialogo tra la riflessione filosofica, le discipline tecniche e le arti figurative, e con la ferma convinzione che un'adeguata problematizzazione dei plessi concettuali in gioco nel Rinascimento richieda un confronto tra quegli ambiti disciplinari in cui il pensiero, la tecnica e la creatività si trovano a operare in sinergia.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Pensiero tecnica creatività. Leonardo da Vinci e il Rinascimento
Pensiero tecnica creatività. Leonardo da Vinci e il Rinascimento
Titolo | Pensiero tecnica creatività. Leonardo da Vinci e il Rinascimento |
Curatori | Gianluca Cuozzo, Antonio Dall'Igna, Simone Ferrari, Harald Schwaetzer |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Bibliotheca cusana |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788857576435 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90