Nel maggio 1951 una legge speciale estendeva alla Sardegna gli interventi dello Stato per la riforma agraria e fondiaria, iniziava così una grande esperienza di trasformazione della terra che avrebbe interessato vaste zone dell'isola e impresso una forte spinta modernizzatrice al mondo contadino. A distanza di più di cinquant'anni la Fondazione Antonio Segni di Sassari ha chiamato storici, sociologi, economisti agrari e uomini politici a tracciare un primo bilancio critico di quella storica vicenda vissuta nel momento in cui, con il Piano straordinario di rinascita, la politica di sviluppo in Sardegna stava per orientarsi verso l'industrializzazione.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Per una storia della riforma agraria in Sardegna
Per una storia della riforma agraria in Sardegna
Titolo | Per una storia della riforma agraria in Sardegna |
Curatore | M. Brigaglia |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Dip. di storia. Univ. Sassar. Nuova serie, 19 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 213 |
Pubblicazione | 07/2004 |
ISBN | 9788843030460 |
€20,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00