"Poesia in forma di rosa" è un evento nato nel 2007 come reading poetico rivolto ad autori contemporanei provenienti da ogni parte d’Italia. La rassegna, il cui titolo è mutuato da un’opera di Pier Paolo Pasolini, si svolge rigorosamente a maggio e ha assunto come emblema un lampione con la rosa, il fiore per eccellenza di questo mese, ispirato a un’opera inedita di Magritte. L’evento, giunto quest’anno alla XIII edizione, intende ricordare i cento anni dalla morte di Apollinaire e sottolineare la sua versatilità poetica espressa nell’opera più famosa intitolata Calligrammes. Perciò, gli autori presenti nella raccolta, oltre a esprimersi nella tradizionale modalità poetica, si sono cimentati in forme di poesia visiva ispirandosi alle grandi avanguardie letterarie, allo scopo di omaggiare il grande Poeta che ebbe i suoi natali in Italia. In appendice, inoltre, il testo è corredato da una galleria di immagini che documentano diverse modalità di poesia visiva selezionate dal grafico Mariano Argentieri.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Poesia in forma di rosa. Apollinaire e dintorni
Poesia in forma di rosa. Apollinaire e dintorni
| Titolo | Poesia in forma di rosa. Apollinaire e dintorni |
| Curatore | Elena Diomede |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Rive Gauche |
| Editore | Les Flâneurs Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788894990881 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

