In alcuni snodi storico-biografici, lo Spirito Santo sembra divertirsi con fantasia a incrociare percorsi esistenziali, ricerche vocazionali, scelte di vita che si vorrebbero più o meno definitive, senza che nessuno sappia di per sé degli altri. Tra il 1219 e il 1220, da un capo all’altro di un Mediterraneo che ancora sembra unire più che dividere, tra Italia, Portogallo e Marocco, le vicende di alcuni uomini e donne stavano indelebilmente per sovrapporsi: il manipolo dei cosiddetti cinque protomartiri francescani (Berardo, Pietro, Ottone, Accursio e Adiuto), un canonico agostiniano portoghese di nome Fernando, destinato alla fama con il nome francescano di Antonio di Padova, e lo stesso san Francesco d’Assisi. Il libro racconta, approfondendone vari aspetti, di questa storia, attraverso il contributo di vari autori. Prefazione di Pietro Messa.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Prima e dopo. I protomartiri francescani Antonio di Padova e Francesco d’Assisi
Prima e dopo. I protomartiri francescani Antonio di Padova e Francesco d’Assisi
Titolo | Prima e dopo. I protomartiri francescani Antonio di Padova e Francesco d’Assisi |
Curatore | Fabio Scarsato |
Traduttore | Anna Maria Foli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Studi francescani, 1 |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788825051537 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00