Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Maria Foli

Costa croata Dalmazia

Costa croata Dalmazia

Daniela Schetar

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2022

pagine: 120

La costa dalmata è una delle più belle d’Europa, in alcuni punti con tratti addirittura caraibici. La sua particolarità è quella di unire la terraferma e le isole: bracci di mare e mare aperto si compenetrano e si confondono in una sorta di danza in cui diventa difficile riconoscere dove comincia l’uno e termina l’altro. Andare alla scoperta di questo labirinto attraverso la navigazione in barca è un’esperienza indimenticabile. Gli architetti più famosi del Rinascimento hanno lasciato testimonianze granitiche del loro genio nelle città, come se architettura e arte volessero competere con la bellezza del paesaggio circostante. E poi c’è la Dalmazia di tutti i giorni, con le antiche case dei capitani a formare una sorta di quinta intorno al porto, e le ragazze dalmate – secondo alcuni le donne più belle del mondo – che vi sfilano davanti, praticando l’antica arte dello struscio serale. Non sarebbe già questo un ottimo motivo per scegliere la costa dalmata come meta di vacanza? Ma c’è ovviamente molto altro: la Dalmazia è anche terra di montagne, che si innalzano in una catena (la catena del Velebit, appartenente alle Alpi Dinariche) che corre quasi parallela rispetto alla costa. Tant’è che le isole dalmate altro non sono che la prosecuzione verso occidente dei rilievi costieri che dominano la terraferma e che si configurano come una barriera a protezione dell’entroterra croato. Queste montagne si presentano verso il mar Adriatico per lo più spoglie, con pendii coperti solo dalla macchia mediterranea, mentre dall’altro lato, quello interno, sono caratterizzate da una vegetazione boschiva decisamente rigogliosa che non lascerà certo indifferenti gli appassionati di trekking. Mare, città d’arte e montagna; spiagge, cultura e sentieri: una regione, insomma, che ha tutte le carte in regola per soddisfare qualsiasi tipo di vacanza ideale.
12,00

Abbecedario della Shoah. Le parole per capire e non dimenticare

Abbecedario della Shoah. Le parole per capire e non dimenticare

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2025

pagine: 288

Che differenza c'è tra l'espressione "centro di messa a morte" e "campo di sterminio"? I termini "Shoah" e "Olocausto" sono dei sinonimi, oppure hanno significati molto diversi? Che cosa implica realmente il concetto di Lebensraum, in tedesco lo "spazio vitale"? Le parole di questo dizionario spiegano, con semplicità ed essenzialità, fatti ed eventi storici che hanno segnato uno spartiacque nella storia dell'umanità.
22,00

Ottavo grado

Ottavo grado

Jean-Baptiste Tribout, David Chambre

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2013

pagine: 176-XXIV

18,50

Quei pazzi del Verdon

Quei pazzi del Verdon

Bernard Vaucher

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 248-XVI

In questo libro, che è un po' anche la storia di una banda di amici, Bernard Vaucher racconta, attraverso i suoi ricordi personali e le testimonianze dei protagonisti, l'epopea di uno dei luoghi simbolo dell'arrampicata moderna: dalle prime esplorazioni avvenute durante gli anni sessanta fino alla comparsa dei mutanti dell'arrampicata sportiva: Fawcett, Berhault, Moffatt, Edlinger... Ma c'è qualcosa di più... e proprio questo rende la cosa interessante. Perché questo sito e questa "banda di illuminati" alla fin fine hanno contribuito in modo stupefacente e imprevisto alla trasformazione dell'arrampicata mondiale.
19,00

Sonam Sherpa. Storia di un uomo che accompagna in vetta i più grandi alpinisti della terra

Sonam Sherpa. Storia di un uomo che accompagna in vetta i più grandi alpinisti della terra

Jean-Michel Asselin

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2012

pagine: 142

Sonam Sherpa non è andato a scuola, ma parla molte lingue e sa contare molto bene. È nato in un villaggio senza acqua corrente ed elettricità. Oggi lavora ventiquattr'ore su ventiquattro, passa la vita al telefono, quando non si sposta da un aereo all'altro. Sonam Sherpa non porta più la cesta sulla testa come i suoi genitori: oggi è un imprenditore che dà lavoro a mille e ottocento persone, è proprietario della più grande agenzia di trekking del Nepal e, con il fratello Ang Tshiring, possiede una compagnia aerea con diciassette apparecchi. Ma Sonam è anche un testimone dell'himalaysmo: è stato sposato con Pasang Lhamu, la prima donna nepalese che ha raggiunto la cima dell'Everest, e ha conosciuto tutti i più grandi alpinisti del mondo: Messner, Lafaille, Escoffier, Kammerlander, Dacher, Batard... Uomo di successo e di forti tradizioni, Sonam si pone domande che coinvolgono noi tutti. Che cosa sono il progresso, la ricchezza, la cultura, il turismo? Che cosa cerchiamo, noi "ricchi stranieri", nel "povero" Nepal, e che cosa ci viene offerto? Sappiamo guardare? Ascoltare? Capire? Immersi in un racconto in cui incontriamo semplici escursionisti e grandi himalaysti, umili portatori e turisti provenienti da tutto il mondo, impariamo qualcosa di un'umanità che lotta, fra passato e futuro e che crede in un futuro migliore e rispettoso del pianeta.
18,60

Le forze della montagna

Le forze della montagna

René Desmaison

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2009

pagine: 368

Nato nel Périgord, il giovane René non sembrava predisposto a scalare montagne. Solo dopo la morte della madre, seguendo il padrino a Parigi, farà la conoscenza con i bleausards, gli scalatori di Fontainebleau. Il suo incontro con Jean Couzy, nel 1954, sarà determinante. In poco tempo, René Desmaison diventerà un alpinista senza pari. Pianterà chiodi su tutti i massicci del pianeta. Ovunque, nelle Alpi come in Himalaya e nelle Ande, ha privilegiato i versanti più pericolosi e le condizioni meteorologiche più difficili. Inaugurerà in questo modo il grande alpinismo invernale, realizzando la prima della parete ovest dei Drus nel 1957, poi quella della parete nord dell'Olan nel 1960. René Desmaison ha impresso nella memoria ogni singolo dettaglio della sua vita in montagna. Ritorna sugli avvenimenti che hanno scatenato polemiche: il salvataggio sui Drus nel 1966, durante il quale la guida Desmaison sfida il divieto dei superiori e riesce a salvare due alpinisti tedeschi in difficoltà, ma viene per questo radiato dalla Compagnie des Guides di Chamonix. E ritorna anche sull'episodio più doloroso della sua vita: il dramma delle Grandes Jorasses nel 1971, in cui il compagno Serge Gousseault morirà al suo fianco. Grazie a circa 1000 ascensioni, tra cui 114 prime, il suo palmarès è quello di un eroe, di un gigante cullato dall'ebbrezza delle cime e dall'angoscia dei chiodi instabili a cui, più volte, ha affidato la sua vita.
20,00

Omosessuali e transgender alla ricerca di Dio

Omosessuali e transgender alla ricerca di Dio

Adrien Bail

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 112

Il libro presenta il ritratto di dodici cristiani appartenenti a una piccola fraternità di persone omosessuali e transgender. Come succede a ogni cristiano, il loro percorso di fede somiglia più a un sentiero scosceso che a un'autostrada. Ci sono periodi di smarrimento, di lotta interiore, e poi istanti di rivelazioni e di conversione, ma il tratto che li accomuna tutti è una forte esperienza di Dio nella preghiera. Un credente omosessuale o transessuale impiega poco tempo per capire che la sua posizione nella Chiesa non viene riconosciuta come tale, obbligandolo a un percorso di pericoloso avvitamento su se stesso. La non accettazione porta al nascondimento. Il nascondimento porta all'invisibilità. L'invisibilità genera la sensazione di non esistere. Ciò che non esiste non viene considerato. Punto. Per rompere questa catena perversa occorre spezzare qualche anello e far emergere il diritto di essere ascoltati, se necessario anche mettersi a gridare come fece Bartimeo in mezzo all'ostilità dell'entourage di Gesù. L'amore incondizionato che Gesù mostra nei vangeli per ogni uomo e donna che si accosta a lui è il modello da riprendere nella nostra pastorale.
9,50

Il segreto delle coppie che durano

Il segreto delle coppie che durano

Père Gilles

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 96

In una società in continua trasformazione, dove la vita e i ritmi familiari subiscono mutamenti repentini, la coppia è chiamata a fissare dei punti di riferimento per realizzare un progetto di vita duraturo. In un'epoca in cui la vita a due non è mai stata così complicata, l'autore di queste pagine traccia un sentiero di umanità, pieno di buon senso e di realismo, in pagine dense di umorismo, tenerezza, amore per la vita e intuizioni evangeliche...
8,00

Mindfulness cristiana. 40 semplici esercizi spirituali

Mindfulness cristiana. 40 semplici esercizi spirituali

Sally Welch

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 176

Una guida semplice e invitante che unisce la popolare pratica della mindfulness alle discipline spirituali cristiane della preghiera e della contemplazione, alla luce della Parola di Dio, per vivere da credenti nel nostro tempo, così affascinante e complesso. Attraverso l'uso dei sensi – vista, olfatto, tatto, gusto e udito – l’autrice propone quaranta esercizi e meditazioni per progredire verso la pienezza di vita promessa da Cristo, nella consapevolezza che la nostra esistenza è un pellegrinaggio verso Dio.
15,00

Grande storia dei giubilei. Dalle antiche origini ebraiche a oggi

Grande storia dei giubilei. Dalle antiche origini ebraiche a oggi

Anna Maria Foli

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 287

Che cos'è il Giubileo? Quando è nato? A che scopo? Dove lo si celebra? Qual è stato il più sfarzoso? E quello più austero? A queste e altre curiosità risponde la ricostruzione storica di Anna Maria Foli, studiosa di religioni e storia della Chiesa, che sulla base di nuove scoperte e documenti racconta una tradizione millenaria, per certi versi ambigua, fatta di trionfalismi, interessi economici, lacerazioni e religiosità popolare. Nella tradizione cattolica il Giubileo è un grande evento religioso. Un libro per conoscere i segreti dell'Anno Santo a partire dalle sue antiche radici ebraiche fino al Giubileo indetto da Papa Francesco che si celebrerà nel 2025.
22,00

Nadia Comaneci e la polizia segreta. La storia che nessuno ha mai raccontato

Nadia Comaneci e la polizia segreta. La storia che nessuno ha mai raccontato

Stejarel Olaru

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2024

pagine: 432

Nel 1976, a soli 14 anni, Nadia Comăneci fu la prima ginnasta a ottenere un punteggio perfetto di 10.0 ai Giochi Olimpici di Montreal, divenendo una vera e propria leggenda. Guardando i vecchi video, le premiazioni, le medaglie, è facile pensare che quella ragazzina stesse vivendo un sogno. In realtà, per lei, era solo l'inizio dell'incubo. Erano gli anni della Guerra Fredda, dei regimi comunisti che sorvegliavano ogni aspetto della vita dei cittadini, soprattutto di quelli prestigiosi da mettere «in vetrina», pedine nella partita a scacchi contro l'Occidente. Nadia, con il suo viso da bambina e il talento fuori dal comune, era il simbolo ideale per la propaganda rumena. Privata di ogni libertà, venne sottoposta alla sorveglianza della Securitate, la polizia segreta di Ceaușescu. Subì abusi non solo da parte del governo, ma anche delle persone che le erano più vicine, i suoi allenatori Béla e Marta Károlyi, duri e, a volte, addirittura violenti. Fu obbligata a gareggiare, a scegliere chi amare, a mostrarsi felice mentre la sua salute fisica e mentale andava in pezzi. Finché, spenti i riflettori dei palazzetti e delle competizioni, è sparita. Che fine ha fatto Nadia? Cosa ne è stato della donna, al di là della ginnasta? Attingendo a 25.000 pagine di archivio della polizia segreta, a svariati documenti di intelligence e intercettazioni telefoniche, lo storico Stejărel Olaru rivela in queste pagine una storia di sacrificio e di coraggio rimasta nascosta fino a oggi: la verità su come Nadia Comăneci sia riuscita a fuggire dalla morsa del regime, divenendo un simbolo di libertà e di autodeterminazione contro ogni forma di oppressione.
19,90

La piccola fuga del papa

La piccola fuga del papa

Michel Cool

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

Stupore a Roma: Papa Giovanni Battista è scappato! Mentre questa notizia mette sottosopra il Vaticano e tutto il mondo, l’autore ci conduce alla scoperta della storia di questo Papa, così semplice e vicina alle nostre stesse vite. Anche il Santo Padre, d’altronde, incontra battute d’arresto e sembra poter perdere l’equilibrio... In questa favola umoristica di grande finezza, Michel Cool ci lancia un vibrante appello alla conversione, personale ed ecclesiale, e ci invita a riscoprire l’entusiasmo e la parte di noi che deve tornare a essere “come bambini”.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.