Il volume rappresenta un momento di conversazione tra discipline differenti, con l'intento di esplorare le intricate dinamiche dell'identità di genere, tema di rilevanza cruciale che richiede un approccio olistico e interconnesso. Grazie a una cornice concettuale interdisciplinare che si giova dei contributi della filosofia del diritto, della storia della pedagogia, della pedagogia interculturale e della letteratura, si creano dei percorsi per inoltrarsi nella complessità e nella fluidità dell'identità di genere nel contesto contemporaneo. L'obiettivo condiviso da Autrici e Autori è quello di analizzare le teorie esistenti, le esperienze individuali e le rappresentazioni sociali del genere, esaminando l'intersezione tra fattori biologici, sociali e culturali che contribuiscono alla costruzione dell'identità di genere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Quale identità di genere?
Quale identità di genere?
Titolo | Quale identità di genere? |
Curatore | Stéphane Bauzon |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Chamaleon. Umanesimo ed Europa, 2 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788846770172 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50