L’Albertina, a Vienna, nel 2017 ha ospitato un Colloquio Internazionale su Raffaello (nato a Urbino nel 1483 e morto a Roma nel 1520) organizzato in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi. Le due grandi istituzioni museali hanno così anticipato le celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della morte dell’artista (previste nel 2020) facendo il punto su una delle specialità in cui il genio di Urbino eccelleva, il disegno. I maggiori studiosi di Raffaello hanno così contribuito a una raccolta di studi che pubblichiamo in questo volume. Una varietà di lingue e di approcci, da cui emergono in tutte le sfumature possibili la facilità e il talento narrativo dell’artista.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Raffaello disegnatore-Raffael als Zeichner
Raffaello disegnatore-Raffael als Zeichner
| Titolo | Raffaello disegnatore-Raffael als Zeichner |
| Curatori | Marzia Faietti, Achim Gnann |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Varia |
| Editore | Giunti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 448 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788809868618 |
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

