Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ragione creatrice, libertà e linea oscura del male. Estratti testuali dall'insegnamento di Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)

Ragione creatrice, libertà e linea oscura del male. Estratti testuali dall'insegnamento di Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)
Titolo Ragione creatrice, libertà e linea oscura del male. Estratti testuali dall'insegnamento di Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Teologia
Editore La Casa di Miriam
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788885626287
 
7,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“Nell’Ultima Cena Gesù affida ai suoi discepoli il Sacramento che attualizza il sacrificio da Lui fatto di se stesso in obbedienza al Padre per la salvezza di tutti noi. Non possiamo accostarci alla Mensa eucaristica senza lasciarci trascinare nel movimento della missione che, prendendo avvio dal Cuore stesso di Dio, mira a raggiungere tutti gli uomini. Pertanto, è parte costitutiva della forma eucaristica dell’esistenza cristiana la tensione missionaria. Lo stupore per il dono che Dio ci ha fatto in Cristo imprime alla nostra esistenza un dinamismo nuovo impegnandoci a essere testimoni del suo amore. Diventiamo testimoni quando attraverso le nostre azioni, parole e modo di essere, un Altro appare e si comunica. Si può dire che la testimonianza è il mezzo con cui la verità dell’amore di Dio raggiunge l’uomo nella storia, invitandolo ad accogliere liberamente questa novità radicale. Nella testimonianza Dio si espone – per così dire – al rischio della libertà dell’uomo. Gesù stesso è il testimone fedele e verace (cfr. Ap 1,5; 3,14); è venuto per rendere testimonianza alla verità (cfr. Gv 18,37).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.