Il cambiamento dei pazienti richiede attenzione alla relazione terapeutica, ma non solo. Per interrompere processi interpersonali basati su apprendimenti consolidati bisogna stanarli da dove sono annidati: nel corpo e nell’immaginazione. Una volta portati alla luce, per modificarli e dare ai pazienti una nuova mappa del mondo è necessario il lavoro esperienziale: per esempio immaginazione guidata, gioco delle sedie, esperimenti comportamentali. Si tratta di rievocare emozioni dolorose e modularle, scrivere nuovi copioni che il paziente potrà seguire per recuperare saldezza. Obiettivo degli autori è guidare il clinico passo dopo passo a procedere verso il cambiamento, affrontando tutte le difficoltà tecniche e relazionali, e superandole. In questo volume vengono descritte procedure dettagliate, che aiutino il clinico a raggiungere il risultato che oggi dovrebbe perseguire: applicare una psicoterapia di precisione.
Relazione terapeutica e tecniche esperienziali. Terapia metacognitiva interpersonale
Titolo | Relazione terapeutica e tecniche esperienziali. Terapia metacognitiva interpersonale |
Curatori | Giancarlo Dimaggio, Antonella Centonze, Paolo Ottavi, Raffaele Popolo |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 363 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788832856309 |