Videogiochi che diventano film, brani musicali riproposti in nuova veste, videoclip ispirati a opere pittoriche, opere d'arte costruite su altre opere d'arte, film come "Matrix" e "Kill Bill" esempi di prodotti realizzati a partire da giustapposizioni eterogenee e intrecci di generi. Questa raccolta propone una riflessione sulle nuove forme di testualità mediatica, con un'attenzione particolare alle "pratiche di replicabilità", che stanno alla base di molti "ibridi" trans-testuali non esauribili attraverso categorie di genere.
Remix-remake. Pratiche di replicabilità
Titolo | Remix-remake. Pratiche di replicabilità |
Curatori | N. Dusi (cur.), L. Spaziante (cur.) |
Collana | Segnature |
Editore | Booklet Milano |
Formato |
![]() |
Pagine | 430 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788869165733 |