Remo Scoto, nato a Ravenna ma bolognese d'adozione, è stato grafico editoriale e pubblicitario, costumista e scenografo, nonché attore dialettale in diverse compagnie teatrali. È stato l'interprete inimitabile del "sgner Pirein", dell'"avvocato Tartaglione" e del "signor Nasuto". Questo volume lo presenta soprattutto per il suo ruolo di eccellenza nella storia del disegno chirurgico e dell'attività scientifica dell'Istituto Ortopedico Rizzoli. I suoi disegni sono la straordinaria interpretazione visiva della professionalità di Putti, Donati, Scaglietti, Schiassi: una via di conoscenza per tutti i chirurghi, a Bologna e non solo, uno sguardo al servizio della scienza, della speranza di guarigione, che è riuscito a coniugare etica e sapienza.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Remo Scoto. Arte e scienza nel disegno chirurgico. Ediz. italiana e inglese
Remo Scoto. Arte e scienza nel disegno chirurgico. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Remo Scoto. Arte e scienza nel disegno chirurgico. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | M. Pigozzi |
Traduttore | Sylvia Adrian Notini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Compositori |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788877948502 |
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00