Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte. Volume Vol. 11

Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte. Volume Vol. 11
Titolo Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte. Volume Vol. 11
Volume Vol. 11
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Scripta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788831933421
 
29,00

 
0 copie in libreria
Contributi: Serena Romano, Giotto e il paesaggio romano. La torre delle Milizie e la data dei dipinti Peruzzi - Claudia Terribile, Non Contarini ma Calergi: i ritratti di Paolo Veronese di Filadelfia e Dresda - Vincenzo Mancini, Palma il Giovane & compagni in villa - Enrico De Iulis, La via dell’ambrosia: lettura iconologica dell’affresco di Guido Reni nel Casino Rospigliosi Pallavicini -Jan-Christoph Rössler, Dai Gradenigo ai Morosini: la dimora del Peloponnesiaco - Delia Volpe, La nascita del Museo di Ca’ Rezzonico: un’idea di Settecento veneziano - Daniele Galleni, Fortuna figurativa e politica del Medioevo: Galileo Chini in palazzo Vincenti a Pisa - Schegge: Pierre Rosenberg, À propos de David et de Cagnacci - Giorgio Agamben, Divagazione sulle Collegiali di Arturo Martini - Nico Stringa, Fonti visive per Arturo Martini. Attualità: Valentine Toutain-Quittelier, Le Carnaval, la Fortune et la Folie. La rencontre de Paris et de Venise à l’aube des Lumières (Stéphane Loire) - Roma e la campagna romana nella raccolta Lanciani (Simonetta Prosperi Valenti Rodinò).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.