Questo volume, come ricorda Cristina Messa nell’introduzione, si presenta come uno strumento utile per arricchire le conoscenze sul Distretto Bicocca, rete che, da settembre 2016, ha iniziato a operare attivamente e vuole essere un punto di riferimento per i cittadini e gli operatori (enti, fondazioni, aziende e comuni) dell’area nord della città metropolitana di Milano. Ezio Marra analizza il dibattito scientifico e legislativo che ha portato alla costituzione delle città metropolitane. Il capitolo offre alcuni spunti di riflessione sul caso di Milano, che si sta attrezzando per diventare una grande Milano policentrica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ricentrare la città. Paesaggi culturali nella metropoli contemporanea
Ricentrare la città. Paesaggi culturali nella metropoli contemporanea
Titolo | Ricentrare la città. Paesaggi culturali nella metropoli contemporanea |
Curatore | Ezio Marra |
Introduzione | Cristina Messa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Società |
Editore | Ledizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788867056576 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50