Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ridisegnare il Mediterraneo. Oltre l'immaginario geopolitico

Ridisegnare il Mediterraneo. Oltre l'immaginario geopolitico
Titolo Ridisegnare il Mediterraneo. Oltre l'immaginario geopolitico
Curatori ,
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 296
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9791259943224
 
18,00

Il dibattito che è andato diffondendosi a proposito del Mediterraneo si è di regola incentrato sui processi migratori e le conflittualità, soprattutto sulla sponda Sud. Hanno quindi teso a divulgarsi alcune ipotesi semplificatrici che nel volume si vogliono discutere e mettere a confronto, per riscoprire questo mare, prendendo in carico la molteplicità dei processi in atto e le differenze fra i territori che lo compongono. L'obiettivo è quello di riflettere, in tempi di globalizzazione, sull'evolversi delle relazioni, delle identità, delle specificità economiche e sociali. E con queste le politiche di cooperazione e di integrazione fagocitate in sede europea: la questione dei limiti dello spazio comune europeo si pone con urgenza, reintroducendo nel dibattito un peculiare immaginario geopolitico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.