Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Conti (cur.)

«Segni di maraviglia». I ricami su disegno di Pollaiolo per il Parato di San Giovanni. Storia e restauro

«Segni di maraviglia». I ricami su disegno di Pollaiolo per il Parato di San Giovanni. Storia e restauro

Libro: Copertina rigida

editore: Mandragora

anno edizione: 2019

pagine: 276

Ventisette pannelli in sete policrome, ricamati con filo d'oro su disegno di Antonio del Pollaiolo, perché anche un parato sacro era un capolavoro artistico, emblema di una cultura. Il soggetto sono le Storie di San Giovanni, patrono di Firenze, in quanto commissionato dall'Arte di Calimala nel 1466 per le celebrazioni più solenni nel Battistero di San Giovanni, raccontato attraverso la mano dei migliori maestri artigiani, italiani e non solo. L'Opera del Duomo aveva affidato il restauro del parato all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che l'ha riportato all'originario splendore, e ora lo espone nel suo museo insieme all'Altare d'argento, in una sala che abbaglia e che incarna l'Umanesimo e il Rinascimento fiorentini. Questo volume documenta il restauro del parato e ne traccia il profilo storico artistico come mai era stato fatto prima d'ora, con un apparato d'immagini che ne restituisce tutta la magnificenza. Presentazione di Luca Bagnoli.
50,00

Ricordo di Paolo Emilio Taviani. L'uomo, il politico, lo storico

Ricordo di Paolo Emilio Taviani. L'uomo, il politico, lo storico

Libro: Copertina morbida

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 2003

pagine: 63

10,00

Ridisegnare il Mediterraneo. Oltre l'immaginario geopolitico

Ridisegnare il Mediterraneo. Oltre l'immaginario geopolitico

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 296

Il dibattito che è andato diffondendosi a proposito del Mediterraneo si è di regola incentrato sui processi migratori e le conflittualità, soprattutto sulla sponda Sud. Hanno quindi teso a divulgarsi alcune ipotesi semplificatrici che nel volume si vogliono discutere e mettere a confronto, per riscoprire questo mare, prendendo in carico la molteplicità dei processi in atto e le differenze fra i territori che lo compongono. L'obiettivo è quello di riflettere, in tempi di globalizzazione, sull'evolversi delle relazioni, delle identità, delle specificità economiche e sociali. E con queste le politiche di cooperazione e di integrazione fagocitate in sede europea: la questione dei limiti dello spazio comune europeo si pone con urgenza, reintroducendo nel dibattito un peculiare immaginario geopolitico.
18,00

Langhe, Monferrato e Roero. Paesaggi e parole di un patrimonio dell'umanità

Langhe, Monferrato e Roero. Paesaggi e parole di un patrimonio dell'umanità

Libro: Copertina rigida

editore: Allemandi

anno edizione: 2010

pagine: 152

Le parole di una trentina di scrittori vogliono dare senso ai paesaggi vitivinicoli del Piemonte meridionale, di cui si è preparata la candidatura per essere riconosciuti nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO: per raccontare le identità di questi luoghi, le loro piccole e grandi storie, per riannodare i fili che uniscono la memoria con il presente. E siccome le parole non bastano, queste colline, con i loro vigneti, le loro case, i loro castelli sono stati trasformati in immagini, con il desiderio di cogliere sfumature forse mai viste, per aiutare le parole stesse a farsi strada, anche quelle non dette. Immagini che ci aiutano a scoprire e riscoprire questi paesaggi che sono memoria e narrazione insieme, un universo di momenti vissuti. Ma anche una risorsa imprescindibile per ritrovare le ragioni di una nuova progettualità politica.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.