Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rime sacre dal Petrarca al Tasso

Rime sacre dal Petrarca al Tasso
Titolo Rime sacre dal Petrarca al Tasso
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Studi della Fondazione Michele Pellegrino
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 231
Pubblicazione 06/2005
ISBN 9788815106421
 
17,50

Conclusa la grande stagione della poesia sacra medievale, l'interesse per le tematiche spirituali rimane ben vivo nella letteratura in versi dei secoli successivi; al punto che un poeta in gioventù "profano" come fu il Petrarca affronta, in uno dei suoi ultimi componimenti, temi quali la visione beatifica e la resurrezione della carne. Allo stesso modo, temi morali e religiosi sono continuamente presenti nei versi di poeti rinascimentali quali Vittoria Colonna e Torquato Tasso. Ma oltre che nelle opere dei grandi letterati, la tradizione delle rime religiose si mantiene ben viva nei quattrocenteschi "daudari", raccolte di composizioni poetiche scritte da religiosi, che si rifanno agli Inni di San Francesco e delle Laudi di Jacopone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.