L’arte fotografica conserva l’anima delle persone ritratte, come è stata capace di fare Elisabetta Catalano. Con lei la fotografia sostituisce le parole ed evoca ricordi. La sua capacità di fermare il momento attraverso lo scatto ci ha restituito un Fellini vero e umano. Abbiamo così deciso di dedicare una mostra, nel centenario dalla nascita del grande maestro, ad entrambi, perché sia Elisabetta che Federico, con il loro intendersi, hanno costruito un dialogo denso e originale che meritava di essere mostrato al grande pubblico nello spazio del Teatro 1 di Cinecittà, habitat naturale dei cinematografi. Abbiamo deciso di inaugurare durante la pandemia, dovuta al Covid, per dare un segnale forte al mondo della cultura e le aspettative, per questa esposizione che ha narrato un periodo storico memorabile, non sono state tradite.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini. Ediz. italiana e inglese
Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | Laura Cherubini, Raffaele Simongini, Aldo Ponis |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Manfredi Edizioni |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9791280049407 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00