Per i viaggiatori, gli intellettuali e gli artisti europei vissuti tra il XVI e il XIX secolo Roma è stata la più sospirata di tutte le mete. La Città Eterna ha esercitato un fascino inarrestabile in quanto centro della cristianità prima, della cattolicità poi, ma anche di una cultura laica, umanistica attratta dalle testimonianze visive e ideali del passato pagano. Culla del classicismo, essa è stata per secoli una tappa obbligata della formazione artistica. A partire dal Rinascimento pittori e disegnatori hanno percorso in lungo e in largo le vie del centro urbano e i suoi dintorni, al fine di selezionare scorci pittoreschi o malinconici e prestigiose architetture. Qualcuno non ha saputo sottrarsi al fascino del luogo, decidendo di prolungare il proprio soggiorno o di trasferire la propria residenza in città. A Roma, ai suoi monumenti simbolo e al suo popolo, così come furono visti e interpretati da alcuni grandi artisti stranieri, è dedicato il volume.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Roma. Musa degli artisti. Pittori stranieri nell'Urbe tra Seicento e Ottocento
Roma. Musa degli artisti. Pittori stranieri nell'Urbe tra Seicento e Ottocento
Titolo | Roma. Musa degli artisti. Pittori stranieri nell'Urbe tra Seicento e Ottocento |
Curatore | V. Curzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Viviani |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 12/2008 |
ISBN | 9788879931298 |
€80,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00