Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sant'Antonino Pierozzi nel museo di San Marco. Nel V centenario della canonizzazione

Sant'Antonino Pierozzi nel museo di San Marco. Nel V centenario della canonizzazione
Titolo Sant'Antonino Pierozzi nel museo di San Marco. Nel V centenario della canonizzazione
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Quaderni del Museo di San Marco. Polo museale della Toscana, 5
Editore Sillabe
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788833404325
 
33,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo nuovo Quaderno del Museo di San Marco e l’evento espositivo ed allestitivo che ad esso si collega rende un doveroso omaggio a Sant’Antonino Pierozzi, una delle figure più importanti dell’ordine domenicano a Firenze nel Quattrocento, centrale per la storia del convento di San Marco che ha visto attivi nei secoli personaggi fondamentali per la storia culturale, religiosa, artistica, politica e sociale fiorentina, tra i quali, oltre al Beato Angelico, fra’ Girolamo Savonarola e Giorgio La Pira. Nel volume si rende conto di due importanti interventi di restauro: del dipinto su tela di Piero del Pollaiolo con Sant’Antonino ai piedi del Crocifisso e del busto di Sant’Antonino in terracotta recuperato ed esposto al Museo nel nuovo allestimento della cella di sant’Antonino, ad arricchire ulteriormente il percorso di visita che, tappa dopo tappa (e la precedente è stata quella delle celle dedicate al Savonarola), si amplia ed offre ai visitatori una esperienza sempre più completa. Costituiscono parte integrante del volume i saggi pregnanti di Alfredo Bellandi, Laura Pellegrini e Anna Soffici, David Lucidi, nonché le disamini sui restauri condotti da Lisa Venerosi Pesciolini e Giulia Basilissi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.