Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale

Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale
Titolo Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale
Curatore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Pubblicazioni dell'Istituto italiano per gli studi storici
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788815294647
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Agli albori dell'era moderna Francis Bacon auspicava il formarsi di una mentalità nuova che avrebbe reso matura la scienza e aperto a grandi scoperte destinate ad accrescere la felicità e il benessere dell'uomo. La partita è quella dell'incontro tra saperi umanistici e saperi tecnico-scientifici. Il presente volume si propone di portarli in dialogo all'interno di una cornice metodologica che valorizza intersecazioni e convergenze. La pubblicazione nasce dai seminari Sulla storia della scienza dell'Istituto italiano per gli studi storici nell'anno accademico 2018/19 e raccoglie, con la introduzione e il saggio finale di Elena Alessiato, i contributi di Antonio Carcaterra, Cristiano Antonelli, Massimo De Felice. Dall'ingegneria meccanica all'economia della conoscenza, dalla matematica alla filosofia, i saggi qui presentati orientano verso una 'alleanza tra saperi' capace di arricchire di prospettiva critica le cosiddette 'scienze dure', aperta a valorizzare la loro portata sociale in virtù della intrinseca storicità di ogni sapere e, non in ultimo, pronta ad aggiornare al mondo di oggi l'apporto delle Humanities.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.