Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scrivere lettere nel Cinquecento. Corrispondenze in prosa e in versi

Scrivere lettere nel Cinquecento. Corrispondenze in prosa e in versi
Titolo Scrivere lettere nel Cinquecento. Corrispondenze in prosa e in versi
Curatori , ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca dell'Arcadia, 3
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 312
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788863729702
 
38,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Cinquecento è un periodo particolarmente importante nella storia della scrittura epistolare: l'apparizione del libro a stampa permette infatti alle lettere in volgare di divenire libri e così di interloquire con la tradizione dell'epistolografia latina, anche umanista. Al progressivo attestarsi del genere editoriale, al suo vario articolarsi in esperienze anche molto diverse a firma di scrittrici e scrittori del Rinascimento sono dedicati i contributi di questo volume, che riattraversano la dimensione artistica ed editoriale di Aretino e Bembo, di Maria Savorgnan, Veronica Gambara, Vittoria Colonna e Tullia d'Aragona; e quella di personalità come Ariosto, Mario Equicola, Francesco Maria Molza e Cesare Rao, fino ad arrivare a Torquato Tasso e alla proposta di lettura che di questa esperienza letteraria presenta Leopardi nella 'Crestomazia'.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.