Questo volume è una monografia sull'opera critica di Francesco Orlando in cui si presentano e si discutono tutti i suoi contributi più importanti di teoria letteraria e d'interpretazione testuale - due aspetti della sua produzione mai separabili - scritti nel corso di oltre quarant'anni; e si propone anche di fare un primo bilancio, dopo la scomparsa dell'autore nel giugno del 2010, sulla validità e sull'attualità della sua proposta ermeneutica e sugli sviluppi cui potrà dare luogo la sua concezione della letteratura nella ricerca degli anni a venire. Non è dunque quella che segue una miscellanea, né una raccolta di saggi eterogenei su Francesco Orlando e la sua produzione critica, quanto piuttosto, come tutte le pubblicazioni dell'Associazione Sigismondo Malatesta, uno studio affidato a studiosi di diversa provenienza e formazione invitati a scrivere e a discutere di un argomento specifico. A questo fine l'Associazione Sigismondo Malatesta ha promosso, prima di arrivare al volume monografico, un ciclo d'incontri, realizzato in collaborazione con l'Università di Napoli Federico II, dal titolo "Sei lezioni per Francesco Orlando", che hanno avuto luogo a Napoli dal 3 marzo al 7 aprile 2011, in cui sono stati presentati, in vivaci e approfonditi dibattiti, i contributi che hanno trovato successivamente forma definitiva in questo volume. Tutti gli autori che vi hanno scritto sono stati, in qualità di amici o di allievi di Francesco Orlando, partecipi di alcune o di molte delle varie fasi...
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Sei lezioni per Francesco Orlando. Teoria ed ermeneutica della letteratura
Sei lezioni per Francesco Orlando. Teoria ed ermeneutica della letteratura
Titolo | Sei lezioni per Francesco Orlando. Teoria ed ermeneutica della letteratura |
Curatori | P. Amalfitano, A. Gargano |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Studi di letterature moderne e comparate, 14 |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788863157116 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00