Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Simmetrie naturali. Luigi Malerba tra letteratura e cinema

Simmetrie naturali. Luigi Malerba tra letteratura e cinema
Titolo Simmetrie naturali. Luigi Malerba tra letteratura e cinema
Curatore
Collana Carte di lavoro, 6
Editore Diabasis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788881037919
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
All'interno del panorama letterario degli ultimi cinquant'anni il profilo di Luigi Malerba si staglia con spiccata individualità: la ricchezza del suo percorso, una sperimentazione tanto incessante quanto lontana da esiti estremi e poco fruibili, si misura soprattutto nel virtuoso equilibrio raggiunto tra una sensibile vocazione affabulatoria e una continua mistificazione del reale (e del verosimile). Queste caratteristiche, dispiegate sia nei romanzi e nei racconti sia nelle scritture per il cinema e la televisione, hanno fatto di Malerba uno dei più interessanti scrittori e intellettuali italiani del secondo dopoguerra (vincitore, peraltro, di prestigiosi premi letterari e alla carriera). Proprio a partire dall'intreccio simbiotico tra cinema e narrativa, tra fantasmi di carta e maschere di celluloide, il "Convegno nazionale di studi Luigi Malerba. La letteratura e il cinema", svoltosi a Parma nel 2009, di cui il presente volume raccoglie gli Atti, ha inteso rendere omaggio alla complessa figura intellettuale dello scrittore parmense.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.