Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Smart working. Il lavoro che cambia: regole, organizzazione, tecnologia, impatto sociale

Smart working. Il lavoro che cambia: regole, organizzazione, tecnologia, impatto sociale
Titolo Smart working. Il lavoro che cambia: regole, organizzazione, tecnologia, impatto sociale
Curatore
Collana Soluzioni operative. Lavoro
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 202
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788828839323
 
38,00

 
0 copie in libreria
È stata definita next normal, rappresenta il sistema economico nel quale si confrontano le imprese nel post pandemia. Un mondo in cui i vecchi paradigmi vengono messi in discussione e la competitività passa attraverso sistemi che coniughino produttività e sostenibilità.  La rivoluzione 4.0 aveva indicato le nuove prospettive organizzative a disposizione delle imprese ma il mercato del lavoro ne aveva fatto solo una parziale sperimentazione. Lo smart working costituisce il ponte organizzativo verso una dimensione del lavoro efficiente e sostenibile a condizione che se ne comprendano in modo giusto finalità e regole. Il presente volume costituisce una guida "smart", sintetica e pratica per gestire il lavoro agile. Una sorta di "come si fa" tale da permettere di sapere e di saper fare nel modo giusto. Quali norme rispettare, che tecnologia utilizzare, quali procedure seguire, a che modelli ispirarsi, come relazionarsi con lo staff e le organizzazioni sindacali. Sono solo alcune domande alle quali questo manuale risponde in modo chiaro e diretto. Ampio spazio è dedicato alle problematiche tecnologiche e ai rischi della cybersecurity così come viene valutato l'impatto che i nuovi modelli organizzativi del lavoro possono avere nei sistemi ESG e come riportarne la sperimentazione dei bilanci di sostenibilità. Nel manuale sono ravvisabili anche i nuovi scenari aperti dalla diffusione del lavoro agile e che intercettano le esigenze dei lavoratori più giovani: dallo sviluppo dei centri di coworking fino al fenomeno del workation. Un lavoro che si sgancia dal tempo e luogo della prestazione e apre a dinamiche appena esplorate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.