Ripercorrendone in modo rigoroso le principali teorie e tematiche, il libro aggiorna il dibattito critico sul discorso socio-criminologico, colmando il vuoto esistente nel mercato editoriale italiano su prospettive e sviluppi contemporanei delle teorie sociologiche della devianza e del crimine e proponendosi come un utile strumento di formazione critica per gli studenti di scienze sociali, politiche e giuridiche. Il volume è articolato in due sezioni. La prima è dedicata alla ricognizione delle teorie e approfondisce le strategie di identificazione e di definizione della devianza e del crimine all’interno dei diversi ambiti storici e intellettuali, con attenzione agli aspetti metodologici e agli sviluppi delle singole prospettive nei contesti contemporanei. La seconda, invece, intercetta ambiti e tematiche di attualità, approfondendo aspetti esplicativi e applicativi delle diverse prospettive e individuandone la spendibilità in termini di interventi e politiche. Il suo approccio del tutto originale rispetto ai manuali esistenti fa del volume un importante strumento per chi voglia accostarsi allo studio sociologico delle devianze e del crimine nel mondo contemporaneo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive, ambiti e sviluppi contemporanei
Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive, ambiti e sviluppi contemporanei
Titolo | Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive, ambiti e sviluppi contemporanei |
Curatori | Alessandra Dino, Cirus Rinaldi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Manuali |
Editore | Mondadori Università |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-684 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788861848580 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50