«Sognavamo nelle notti feroci /Sogni densi e violenti/Sognati con anima e corpo:/Tornare; mangiare; raccontare». Prendendo le mosse dai versi di Primo Levi, nel maggio del 2021 si sono celebrate le giornate salernitane del XLIII Convegno Internazionale di Americanistica con l’obiettivo di studiare le diverse modalità e strategie espressive attraverso cui la parola letteraria si è confrontata con l’esperienza del “male”, con il ricordo della sofferenza inenarrabile, e con quel compito etico del “raccontare” che lo scrittore italiano ha incarnato come un modello paradigmatico nella sua "Trilogia di Auschwitz". Su uno scenario complesso che spazia dalla Spagna della Guerra civile al Cono Sud delle Guerras Sucias degli anni ’70-’80, dalle memorie di sopravvissuti ebrei della Shoah rifugiati in Paraguay alle testimonianze delle carceri clandestine e legali dell’Argentina di Videla e dell’Isola Dawson di Pinochet, i testi raccolti in questo volume contribuiscono a scandagliare il vasto universo delle narrazioni testimoniali affiorate dagli incubi della violenza ispanoamericana.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Sognavamo nelle notti feroci. Speranze, ossessioni e ricordi di sopravvissuti. Ediz. italiana e spagnola
Sognavamo nelle notti feroci. Speranze, ossessioni e ricordi di sopravvissuti. Ediz. italiana e spagnola
Titolo | Sognavamo nelle notti feroci. Speranze, ossessioni e ricordi di sopravvissuti. Ediz. italiana e spagnola |
Curatore | Giulia Nuzzo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Officine Pindariche |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788831216326 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00