Il volume vuole essere un contributo a una riflessione interdisciplinare sulla figura della sfera e la sua storia fra tarda antichità ed età moderna. Ciascuno dei saggi raccolti affronta un momento della varia rappresentazione della sfera: come forma esemplare del mondo sublunare e celeste, come immagine e analogia del divino nel suo complesso rapporto con il cosmo, come metafora dell'orizzonte di possibilità del conoscere umano, con i suoi limiti e le sue potenzialità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Sphaera. Forma immagine e metafora tra Medioevo ed età moderna
Sphaera. Forma immagine e metafora tra Medioevo ed età moderna
Titolo | Sphaera. Forma immagine e metafora tra Medioevo ed età moderna |
Curatori | P. Totaro, L. Valente |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Lessico intellettuale europeo, 117 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | X-454 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788822261533 |
€51,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50