Questa Storia della filosofia per consulenti filosofici, e per coloro che svolgono le attività di pratica filosofica, assume un compito preciso: mettere a disposizione strumenti concettuali, appartenenti alla tradizione filosofica classica, per colui o coloro che intendono usare il sapere filosofico al fine di percepire, capire ed agire rispetto a diverse tipologie di realtà e di esistenze: dalla singolarità di ciascuno, alla complessità di un gruppo, dalla maggiore o minore coerenza di un insieme vasto di soggetti, all'identità del genere umano. Nel presente volume, dunque, si svolge un'opera di adeguatio intellectus et rei della storia della filosofia "alla" consulenza filosofica-, ogni filosofo trattato, pertanto, a volte in maniera più esplicita e altre meno, è stato analizzato volutamente con l'intento di mettere in luce quegli elementi di rilevanza principale nella prospettiva specifica della Philosophische Praxis.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Storia della filosofia per consulenti filosofici
Storia della filosofia per consulenti filosofici
Titolo | Storia della filosofia per consulenti filosofici |
Curatori | Paolo Calandruccio, Alessio Tommasoli, Guido Traversa |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Filosofie, 747 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 398 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788857537399 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90