Il libro viene pubblicato a un anno dalla scomparsa di Maurizio Antonioli ed è stato pensato per ricordare l’uomo e soprattutto lo storico, in particolare in relazione ai suoi studi sul movimento sindacale. Proprio nell’ottica di una storia complessiva del movimento operaio, nel corso degli anni l’analisi di Antonioli ha affrontato le tre dimensioni principali dell’azione sindacale – categoriale, territoriale e generale – offrendoci ricostruzioni efficaci e preziose sulla storia di Federazioni nazionali, Camere del Lavoro e Confederazioni. Per questo, al fine di omaggiare la sua duratura, feconda e sensibile attività di ricerca storica, e la posizione assunta, in virtù di questa, negli ambiti disciplinari da lui frequentati, si è scelto di pubblicare alcuni saggi e interventi per certi versi emblematici degli interessi, dell’approccio e dello stile via via maturato dall’autore; studi che hanno rappresentato, e rappresenteranno ancora per molto tempo, un punto di riferimento per tutti quei temi approfonditi nel corso di un lungo cammino di ricerca e insegnamento, originale e libero.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Storia e sindacato. Saggi e interventi di Maurizio Antonioli
Storia e sindacato. Saggi e interventi di Maurizio Antonioli
Titolo | Storia e sindacato. Saggi e interventi di Maurizio Antonioli |
Curatori | Piero Nicola Di Girolamo, Mattia Granata, Fabrizio Loreto |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Archivi del lavoro, 5 |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788833834238 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
novità
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00