Si può ancora parlare di "metodo" dopo il Novecento? La società italiana di studi lonerganiani (sislon) si è posta la domanda, avviando una ricerca sui plurimi aspetti storici, antropologici, epistemologici del metodo, per esplorarne possibilità e validità. Il libro presenta saggi che si addentrano in tematiche forse complesse, ma non meno affascinanti per chi si lasci incuriosire dal termine "trascendentale" e dal suo pluriverso filosofico e teologico. Dopo una prima investigazione sul "trascendentale" nel pensiero di J. Maréchal, K. Rahner, J.B. Lotz, l'attenzione degli autori si focalizza sul pensiero di B. Lonergan e il suo metodo trascendentale, affrontato da diverse prospettive.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Sul metodo trascendentale. L'apporto di B. Lonergan alle sfide contemporanee
Sul metodo trascendentale. L'apporto di B. Lonergan alle sfide contemporanee
Titolo | Sul metodo trascendentale. L'apporto di B. Lonergan alle sfide contemporanee |
Curatori | Rosanna Finamore, Paolo Gherri, Pierpaolo Triani |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Teologia, 108 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 426 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788831135511 |
€34,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00