Feliciano Serrao (Filadelfia, Vibo Valentia, 24 aprile 1922 – Roma, 27 giugno 2009). Dopo aver ottenuto la libera docenza nel 1954, ha insegnato Storia del diritto romano, Diritto romano, Diritto del lavoro e Istituzioni di diritto romano presso le università di Macerata dal 1956, di Pisa dal 1964 e di Roma dal 1974. Collocato fuori ruolo nel 1992, ha tenuto i corsi di Istituzioni di diritto romano e Storia del diritto romano presso la Libera Università Mediterranea di Bari e di Processo privato presso il Corso di perfezionamento in diritto romano della Sapienza Università di Roma […] Mario Talamanca (Roma, 24 febbraio 1928 – Roma, 11 giugno 2009). Dopo aver ottenuto la libera docenza nel 1956, ha insegnato Istituzioni di diritto romano, Diritto romano, Diritto pubblico romano, Esegesi delle fonti del diritto romano e Storia del diritto romano presso le università di Cagliari dal 1958, di Siena dal 1965 e di Roma dal 1973. Collocato fuori ruolo nel 2000, ha tenuto i corsi di Istituzioni di diritto romano presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali di Roma e di Obbligazioni presso il Corso di perfezionamento in diritto romano della Sapienza Università di Roma […]
Talamanca e Serrao. Una stagione della romanistica
Titolo | Talamanca e Serrao. Una stagione della romanistica |
Curatori | Luigi Capogrossi Colognesi, Andrea Di Porto |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Università La Sapienza |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788893771948 |