Angelo Majorana, professore di psicologia nelle Università di Catania e Roma, venuto a mancare nel gennaio 2007, è stato uno degli ultimi grandi "vecchi" della psicologia italiana. Gli scritti in sua memoria raccolti in questo volume vedono la partecipazione di numerosi colleghi che lo conobbero e lo stimarono durante la sua lunga vita. Il libro, in considerazione della varietà - peraltro prevista, ed anzi auspicata - delle proposte, costituisce una ampia e articolata testimonianza delle varie anime della psicologia. Ognuno degli autori dei contributi presenta e testimonia lo stato dell'arte nel suo settore di interesse con un saggio teorico-metodologico oppure con una concreta esemplificazione di ricerca. I testi raccolti spaziano dalla ricerca sperimentale sui processi cognitivi ed emotivi allo studio dei fenomeni sociali e del ciclo di vita, dall'approccio clinico-terapeutico a quello di comunità, alle molteplici applicazioni della scienza psicologica in ambiti quali l'arte e la letteratura, l'educazione, la psicomotricità, l'orientamento, il lavoro organizzativo. Teorie ed applicazioni che formano una sorta di interessante e stimolante quadro della psicologia italiana, tra passato e presente: quella psicologia di cui Angelo Majorana fu parte non secondaria.
Teorie e metodi della psicologia italiana: tendenze attuali. In memoria di Angelo Majorana, psicologo in terra di confine
Titolo | Teorie e metodi della psicologia italiana: tendenze attuali. In memoria di Angelo Majorana, psicologo in terra di confine |
Curatori | S. Di Nuovo, G. Sprini |
Collana | Serie di psicologia, 312 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 640 |
Pubblicazione | 02/2008 |
ISBN | 9788846492982 |