Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Territori spezzati. Spopolamento e abbandono nelle aree interne dell'Italia contemporanea

Territori spezzati. Spopolamento e abbandono nelle aree interne dell'Italia contemporanea
Titolo Territori spezzati. Spopolamento e abbandono nelle aree interne dell'Italia contemporanea
Curatori ,
Editore CISGE
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 256
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788894051650
 
6,76

 
0 copie in libreria
La ricerca sulla complessa quanto importante questione dello spopolamento delle aree interne – giustificata sia dal carattere emergenziale del fenomeno, sia dalla necessità politico-sociale di intervento – fornisce un quadro conoscitivo di grande rilevanza. Si tratta di un contributo essenziale non solo per la ricchezza di processi coinvolti, ma anche per la necessità di produrre quelle risposte che i territori cosiddetti marginali e i propri attori locali richiedono da tempo. In base a tali considerazioni, "Territori spezzati", nasce con l’obiettivo di adempiere questo complesso ma fondamentale compito, ponendosi lo scopo di fornire un quadro descrittivo minuzioso del fenomeno. Il volume, frutto della collaborazione trasversale fra più discipline, vuole offrire una guida di sintesi per le politiche attuali e future di contrasto alla pressante marginalizzazione dei territori soggetti a spopolamento. Si è giunti, dunque, a un vero e proprio «documento condiviso»: una raccolta collettiva e multidisciplinare, che, partendo da esperienze e pratiche di studio differenti, ha saputo convergere su uno spazio comune di analisi delle grandi trasformazioni territoriali in corso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.