La nuova serie della rivista "The Florence Review" esce ora per Le Lettere: l'unica rivista letteraria bilingue che traduce testi inediti di autori contemporanei (nei numeri passati sono stati pubblicati: Rossella Milone, Paolo Di Paolo, Laura Pariani...). La rivista è un punto di riferimento per chi si occupa di traduzione, scrittura creativa e graphic storytelling.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- The Florence review. Work-lavoro. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3
The Florence review. Work-lavoro. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3
| Titolo | The Florence review. Work-lavoro. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3 |
| Volume | Vol. 3 |
| Curatori | Martino Baldi, Alessandro Raveggi |
| Illustratore | Marco Petrella |
| Traduttori | Johanna Bishop, Brian Moore, Jamie Richards |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Le Lettere |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9788893664585 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

