Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Petrella

Cibo, mobilità e territori del consumo. La Provincia di Molise nella statistica murattiana

Cibo, mobilità e territori del consumo. La Provincia di Molise nella statistica murattiana

Maria Giagnacovo, Marco Petrella

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 178

Alla luce di una lettura della Statistica murattiana del 1811 come strumento critico per esplorare le pratiche alimentari, il volume analizza le relazioni tra cibo, mobilità e territorio nella Provincia di Molise. Integrando geografia e storia, evidenzia come il cibo non sia solo risorsa materiale ma costruzione socio-culturale, legata a dinamiche ecologiche, economiche e simboliche. La mobilità è interpretata come chiave per comprendere la formazione dei “territori del consumo”, intesi come spazi relazionali. L’uso dell’historical GIS consente di restituire configurazioni territoriali e flussi alimentari sotto traccia. La Provincia di Molise emerge come territorio articolato definito da una struttura reticolare segnata da adattamenti, permanenze e processi di circolazione.
18,00

Il bacio fantasma. Amori, poesie e follia di Richard Brautigan

Il bacio fantasma. Amori, poesie e follia di Richard Brautigan

Marco Petrella

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2021

pagine: 92

L'astro di Richard Brautigan sorge nel firmamento della letteratura statunitense nel 1967, con il grande successo di Pesca alla trota in America. Se esiste da qualche parte il mitico e definitivo Great American Novel, Trout Fishing ne è la beffarda antitesi. Ma già da anni l'autore si aggirava nella San Francisco di Ferlinghetti e Kerouac, attirandosi amicizie e insofferenze, con il suo buffo copricapo più da mago che da cowboy, i lunghi baffi biondi e la zazzera da folletto. A metà strada tra il pop dei Beatles, il beat e il nascente movimento hippie, Brautigan non faceva davvero parte di nessun gruppo: era piuttosto un poeta ingenuo e spontaneo come i lirici greci - che amava molto - sofisticato come gli autori di haiku giapponesi e visionario come i surrealisti francesi. Alle spalle un'infanzia difficile ma libera tra le foreste e i fiumi dell'Oregon dove, un po' Huckleberry Finn un po' Nick Adams, già andava a pesca, anche per sopravvivere; tanti lavori tra i più umili, una famiglia disfunzionale, che aveva tentato di sostituire con altre; infine, un grande amore - Linda - che lo aveva respinto. E tutto questo, in fondo una comune adolescenza a stelle e strisce del dopoguerra, era confluito nel trauma dell'internamento in manicomio e dell'elettroshock. Brautigan si toglie la vita nel 1984 a Bolinas, in California, a 49 anni.
20,00

Racconti per ascensore. Ventisette storie minime

Racconti per ascensore. Ventisette storie minime

Marco Petrella

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2007

pagine: 130

Maurizio Maggiani, Rick Moody, Paolo Nori, Andrea Canobbio, Fulvio Abbate, Jonathan Lethem, Andrea Di Consoli e molti altri: quuesti gli amici scrittori di Marco Petrella che hanno contribuito alla nascita di questa raccolta di racconti per immagini, tutte disegnate da Petrella stesso. Ventisette brevi racconti inediti in un'antologia dal grande formato.
22,00

Quello che dice una cameriera

Quello che dice una cameriera

Nicola Manuppelli

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

Microstorie in poesia tra lo stile della grande letteratura americana, mescolato al sapore della pianura padana. «È evidente che con l’amore abbiamo a che fare, e che tra i baci, le api e il mare, viene fuori evidentemente che Nicola ha letto (e tradotto!) tante cose provenienti dal Nord America. Ruote, strade, rossetti, ciondoli e cappelli, e l’oceano, il motel. Come col suo romanzo Colazione da Hadelman (Aliberti), sembra di trovarsi proprio al centro di quell’oceano, a metà strada tra le traduzioni dei suoi favoriti e la nostra provincia padana. Gran bel viaggio, ne sono convinto.» Marco Petrella
12,00

Andanza. Fine di un diario

Andanza. Fine di un diario

Sarah Manguso

Libro: Libro rilegato

editore: NN Editore

anno edizione: 2017

pagine: 114

Sarah Manguso ha sempre tenuto un diario. Per venticinque anni, il diario è stata la risposta al dilemma della memoria e alla paura di svanire nel nulla. Come lasciar scorrere il tempo senza perdere ogni singolo istante? Come prestare davvero attenzione e trovare il senso della vita? Poi, la vita le ha suggerito le cose: il matrimonio, la maternità, un figlio, le perdite, l'arte, la scrittura. E il diario si è sciolto e ricomposto in questo libro, che è una danza a piccoli passi, un'andanza, intorno alla parola fiducia.
15,00

Litania per un lettore lamentoso

Litania per un lettore lamentoso

Laura Mango, Marco Petrella

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: VerbaVolant edizioni

anno edizione: 2017

12,00

Movieola!

Movieola!

John Domini

Libro: Libro rilegato

editore: Jona Editore

anno edizione: 2019

"Tutto perfetto ma… per quale motivo si realizza un trailer? Per quale motivo se non per fare andare tutti fuori di testa durante gli ultimi dieci secondi? Quindi, li stendiamo trasgredendo ogni regola formale. Facciamo un esperimento. La critica va matta per questo genere di cose e, appena l'euforia inizia a dilagare tra gli addetti ai lavori, allora ci inventiamo una specie di bacio".
20,00

Richiami. Di balene e altre voci

Richiami. Di balene e altre voci

Evelina De Signoribus

Libro: Libro in brossura

editore: L'Altracittà (Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 48

Richiami (di balene e altre voci): poetica e tattile rapsodia sui fragili battiti della natura. Un albo, illustrato da Marco Petrella e solcato dalla penna di Evelina De Signoribus che, con poesie essenziali e intarsiate, narra la bellezza, il dolore, l'odore e le voci del mondo della natura, il nostro mondo. Tavole piene di intimità, ricche di spunti melodici, in cui la natura si affaccia e ci parla con le sue storie, le sue voci che reclamano la nostra attenzione e che si impongono al nostro ascolto. Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Giallo in tour. Racconti del crimine da territori insospettabili

Giallo in tour. Racconti del crimine da territori insospettabili

Libro: Libro in brossura

editore: isenzatregua

anno edizione: 2021

pagine: 266

“Giallo in tour”, evento organizzato da Festival Giallo Garda. La rassegna ha proposto al pubblico dei social network, a partire dal 3 dicembre 2020, estratti e letture di libri ambientati in ciascuna regione d’Italia, con qualche isola e i luoghi dimenticati come bonus finale.
15,00

Inventare un Dio

Inventare un Dio

Davide Cortese

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 24

È semplice inventare un Dio, farlo come lo voglio cioè chiamarlo Marco o Ragazzo o Aiace o Dana Wild o come più mi piace. Vestirlo da clown o da gondoliere o da pirata o ancora da barbiere.
10,00

Le origini del giallo al femminile. Rivoluzione di un genere in punta di penna

Le origini del giallo al femminile. Rivoluzione di un genere in punta di penna

Carlo Zaza

Libro: Libro in brossura

editore: isenzatregua

anno edizione: 2022

pagine: 284

Chi sono davvero da considerarsi le precorritrici del giallo al femminile? Quali grandi penne del passato hanno gettato le basi del genere, ma anche innovato e rinnovato tecniche e descrizioni diventate ormai iconiche e immancabili in qualsiasi volume che in tale ambito voglia essere collocato? Com′è cambiata nel tempo la figura del detective e quanto il metodo investigativo descritto si è evoluto grazie all’intuizione di queste grandi autrici? Carlo Zaza conduce il lettore alla scoperta di un mondo misconosciuto e al contempo affascinante nel quale le donne sono in tutto e per tutto le vere protagoniste, le sapienti tessitrici di trame e di ragionamenti geniali. Insomma, una sfumatura del giallo che mai come in questo volume sa di mistero e di stupore.
15,00

Mia patria sono gli oppressi. Don Milani, la scuola, la guerra

Mia patria sono gli oppressi. Don Milani, la scuola, la guerra

Vanessa Roghi

Libro: Libro rilegato

editore: Momo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Questo libro racconta la storia di Don Milani ed è un omaggio al suo rischiare in prima persona, al suo non tirarsi indietro mai quando in gioco ci sono l’ingiustizia, l’oppressione, la violenza. «Se voi avete diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora vi dirò che, nel vostro senso, io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro. Gli uni sono la mia Patria, gli altri i miei stranieri». Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.