Chi sono davvero da considerarsi le precorritrici del giallo al femminile? Quali grandi penne del passato hanno gettato le basi del genere, ma anche innovato e rinnovato tecniche e descrizioni diventate ormai iconiche e immancabili in qualsiasi volume che in tale ambito voglia essere collocato? Com′è cambiata nel tempo la figura del detective e quanto il metodo investigativo descritto si è evoluto grazie all’intuizione di queste grandi autrici? Carlo Zaza conduce il lettore alla scoperta di un mondo misconosciuto e al contempo affascinante nel quale le donne sono in tutto e per tutto le vere protagoniste, le sapienti tessitrici di trame e di ragionamenti geniali. Insomma, una sfumatura del giallo che mai come in questo volume sa di mistero e di stupore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Le origini del giallo al femminile. Rivoluzione di un genere in punta di penna
Le origini del giallo al femminile. Rivoluzione di un genere in punta di penna
Titolo | Le origini del giallo al femminile. Rivoluzione di un genere in punta di penna |
Autore | Carlo Zaza |
Illustratore | Marco Petrella |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | SaggiaMente |
Editore | isenzatregua |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788894681031 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00