Nell'anno paolino, proclamato da papa Benedetto XVI, anche il cammino dei gruppi di ascolto della parola è scandito dal racconto dell'impresa missionaria dell'apostolo. Conosciamo e seguiamo Paolo di Tarso attraverso il testo lucano degli Atti degli Apostoli. Scopriamo così la sua scelta missionaria di privilegiare per l'annuncio del vangelo le città più importanti del mondo del I secolo. Allo stesso modo, seguendo l'appello del nostro arcivescovo alle famiglie ambrosiane a diventare anima del mondo, la vicenda di san Paolo potrà aiutare le persone che si radunano nei gruppi di ascolto a diventare a loro volta una lettera di Cristo conosciuta e letta da tutti gli uomini.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Ti mando come luce tra le genti. La geografia dello spirito e della missione in Paolo di Tarso
Ti mando come luce tra le genti. La geografia dello spirito e della missione in Paolo di Tarso
Titolo | Ti mando come luce tra le genti. La geografia dello spirito e della missione in Paolo di Tarso |
Curatore | Azione Cattolica ambrosiana |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | In Dialogo |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 08/2008 |
ISBN | 9788881235414 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00