Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Torino tra leggi razziali e resistenza civile

Torino tra leggi razziali e resistenza civile
Titolo Torino tra leggi razziali e resistenza civile
Curatori , ,
Editore Archivio Storico Città di Torino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788890889851
 
9,90

 
0 copie in libreria
A corredo del percorso espositivo "Torino sotto attacco", sono pubblicati gli "elenchi della vergogna", ovvero la schedatura degli ebrei partita nel 1938 con l'approvazione delle leggi razziali. Sono oltre settemila nominativi, tra cui quelli di illustri personaggi quali Primo Levi, Rita Levi-Montalcini, Umberto Terracini. Accanto a tragiche storie di discriminazione e persecuzione emergono alcune vicende umane fuori dell'ordinario di persone come Carlo Angela, Bruno Segre e Lucio Servadio che hanno lottato e non si sono piegate al pensiero unico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.