Arata Isozaki (Oita 1931), una delle più versatili personalità espresse dall'architettura contemporanea giapponese e internazionale. Collabora dal '54 al '63 con Kenzo Tange e lo studio URTEK a Tokyo, partecipando alla formazione del Piano di Tokyo, 1960. Simpatizza per il gruppo Metabolism, elaborando nel tempo un suo complesso pensiero teorico che coniuga complessità dell'architettura e fine ironia. Di recente ha suscitato grandi polemiche in Italia il suo progetto per l'ingresso alla Galleria degli Uffizi a Firenze.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Trentadue domande a Arata Isozaki
Trentadue domande a Arata Isozaki
| Titolo | Trentadue domande a Arata Isozaki |
| Curatore | Leone Spita |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Saper credere in architettura. Interviste |
| Editore | CLEAN |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 11/2002 |
| ISBN | 9788884970787 |
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

