Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Turismo rurale e progetto di paesaggio. La Valtiberina toscana per un turismo culturale e naturale sostenibile

Turismo rurale e progetto di paesaggio. La Valtiberina toscana per un turismo culturale e naturale sostenibile
Titolo Turismo rurale e progetto di paesaggio. La Valtiberina toscana per un turismo culturale e naturale sostenibile
Curatore
Collana Architettura del paesaggio, 57
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788860555045
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il delicato rapporto tra paesaggio e modi di utilizzazione del territorio aperto è diventato il "filo conduttore" della pianificazione/programmazione a livello locale e regionale, rivolta alla valorizzazione dei caratteri identitari dei luoghi e allo sviluppo sia del turismo rurale che delle attività agro-silvo-pastorali. La promozione di un'economia rurale multifunzionale (turistica, agricola, zootecnica e forestale) ed ecocompatibile, integrata alla conservazione attiva della struttura del territorio, rappresenta una strategia capace di attribuire nuova vitalità ad ambiti montani come la Valtiberina Toscana. La componente paesaggistica, insieme alle potenzialità imprenditoriali endogene e alle capacità progettuali e gestionali degli enti locali sono quindi i punti di forza delle aree montane, costituite da piccoli comuni. Il paesaggio di questi luoghi può inoltre diventare l'espressione di un "progetto sociale", capace di orientare lo sviluppo e la valorizzazione del territorio attraverso la concertazione e il coinvolgimento dei molteplici soggetti interessati ai diversi strumenti di pianificazione/programmazione a livello regionale, provinciale e locale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.