La mostra e la presente pubblicazione prendono origine dalla donazione alla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna di settanta opere di Ugo Guidi (1923-2007) da parte di Barbara Buldrini, nipote dell'artista; opere rappresentative del suo intero arco produttivo, dalla delicata "Bambinetta seduta" del 1940, eseguita all'età di diciassette anni, al "Nudo femminile seduto" del 2003, che si colloca tra le sue ultime prove. Oltre alle settanta opere in mostra, il volume presenta saggi introduttivi a firma di Angelo Mazza, Mirko Nottoli e Benedetta Basevi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Ugo Guidi. Figure, ritratti, paesaggi, nature morte. La donazione Barbara Buldrini
Ugo Guidi. Figure, ritratti, paesaggi, nature morte. La donazione Barbara Buldrini
Titolo | Ugo Guidi. Figure, ritratti, paesaggi, nature morte. La donazione Barbara Buldrini |
Curatore | Angelo Mazza |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Bologna University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791254771976 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00