Nell'ambito degli studi di filosofia del diritto, Jeremy Bentham è stato considerato come un iniziatore di diverse tradizioni di pensiero. Studiose e studiosi di differenti provenienze, in dialogo tra loro, ne discutono l'opera, confrontandosi con letture consolidate dell'utilitarismo classico e concentrandosi su alcune questioni etiche, politiche e giuridiche che consentono di approfondire criticamente la riflessione benthamiana sul diritto.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Un dialogo su Jeremy Bentham. Etica, diritto, politica
Un dialogo su Jeremy Bentham. Etica, diritto, politica
Titolo | Un dialogo su Jeremy Bentham. Etica, diritto, politica |
Curatori | Ilario Belloni, Paola Calonico |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Rifrazioni |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788846768469 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90