Questo libro raccoglie, in forma sintetica, i contributi di diversi studiosi che, provocati da quanto aveva detto don Luigi Giussani su Ermanno "lo storpio", si sono messi sulle sue tracce, andando a studiare le fonti e a indagare la storia del luogo che lo accolse e che lo sostenne lungo tutto il corso della vita. Pur con forti limitazioni nel corpo, Ermanno poté sviluppare i suoi talenti in diversi ambiti, dall'astronomia alla storia e alla musica, maturando un'umanità capace di attrarre chiunque, tanto che, fin dai primi anni dopo la morte, si cominciò a parlare di lui come "miraculum saeculi".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Un tesoro in vasi di creta. Ermanno «lo storpio»
Un tesoro in vasi di creta. Ermanno «lo storpio»
| Titolo | Un tesoro in vasi di creta. Ermanno «lo storpio» |
| Curatore | Paola Navotti |
| Prefazione | Paolo Prosperi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Telemaco |
| Editore | Itaca (Castel Bolognese) |
| Formato |
|
| Pagine | 72 |
| Pubblicazione | 08/2025 |
| ISBN | 9788852608124 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

