«L’occasione che ci dà Franca Canapini con questo suo libro è quella preziosa di conoscere e riscoprire – per chi ne ha già conoscenza – una delle tante e poco note opere dello spagnolo Federico García Lorca. Del grande andaluso, considerato a ragione assieme a Pablo Neruda e Juan Ramón Jiménez, uno dei maggiori poeti in lingua spagnola della nostra contemporaneità, nel Belpaese è prevalentemente nota la produzione poetica… Rispetto alla Poesia, la produzione drammaturgica di Lorca rimane meno nota e studiata... (...)» (dalla prefazione di Lorenzo Spurio)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Una luce perenne contro l'oscurità di Federico García
Una luce perenne contro l'oscurità di Federico García
Titolo | Una luce perenne contro l'oscurità di Federico García |
Curatore | Franca Canapini |
Prefazione | Lorenzo Spurio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Helicon |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791281748941 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00