In Italia l’intreccio tra arte e letteratura non è mai stato così stretto come nel secondo dopoguerra, quando, sull’esempio di Roberto Longhi, poeti e scrittori hanno messo le loro straordinarie capacità di scrittura al servizio degli artisti contemporanei prediletti, ricavandone nel contempo nutrimento per il proprio lavoro letterario. Il volume indaga una stagione ormai conclusa e in parte dimenticata, su cui è tuttavia utile tornare a riflettere.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Una storia di arte e di poesia. Arcangeli, Bertolucci, Biamonti, Isella, Orelli, Sereni, Tassi, Testori e i loro artisti. Catalogo della mostra (Mendrisio, 29 marzo-6 luglio 2025)
Una storia di arte e di poesia. Arcangeli, Bertolucci, Biamonti, Isella, Orelli, Sereni, Tassi, Testori e i loro artisti. Catalogo della mostra (Mendrisio, 29 marzo-6 luglio 2025)
Titolo | Una storia di arte e di poesia. Arcangeli, Bertolucci, Biamonti, Isella, Orelli, Sereni, Tassi, Testori e i loro artisti. Catalogo della mostra (Mendrisio, 29 marzo-6 luglio 2025) |
Curatore | Simone Soldini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte e fotografia |
Editore | Casagrande |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791255590828 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00