Quattordici contributi di linguisti italiani e stranieri della lingua italiana approfonditi attraverso dati ricavabili da VALICO (Varietà di Apprendimento della Lingua Italiana Corpus Online, www.valico.org). Fra gli argomenti trattati: la perifrasi progressiva in italiano L2, il sistema tempo-aspettuale italiano in scritti di studenti giapponesi, i connettivi avversativi nei testi di apprendisti ispanofoni, l'alterazione in italiano L2 di francofoni, la subordinazione in VALICO confrontata con quella dei nativi italiani in VINCA (Varietà di Italiano di Nativi Corpus Appaiato), le autocorrezioni degli studenti italiani, le ricerche e una sezione di cinque contributi sui distrattori di test a scelta multipla.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- VALICO. Studi di linguistica e didattica
VALICO. Studi di linguistica e didattica
Titolo | VALICO. Studi di linguistica e didattica |
Curatori | E. Corino, C. Marello |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | L'Officina della lingua - Strumenti |
Editore | Guerra Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788855702577 |
€24,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90