Posto che le persone dimenticano molto in fretta e poco incline – almeno nella maggior parte dei casi – a documentarsi sul percorso di una rivista, eccoci col terzo volume, dopo Tra parole e immagini, dove abbiamo raccolto i testi creativi pubblicati dal n. 1 al n. 34; e La poesia salverà il mondo?, raccolta di discussioni e interviste, pubblicate nella sezione "Discussioni - Interviste" della rivista, dal n. 1 al n. 36: Variatio, una raccolta di recensioni. Si parla di libri, al di là dei propri gusti di lettura, delle proprie scelte di lettura, che siano libri di poesie, di narrativa o di saggistica, lo si deve fare sempre in modo non superficiale, essendo un libro una summa di intelletto e sacrifici, strumenti indispensabile per la crescità dell'umanità. In questo volume, dunque, si parla proprio di libri, (in particolare dilibri di poesia, ma non solo) recenti o un po' datati, pubblicati sulla rivista «Frequenze Poetiche» dal n. 1 (settembre 2017) al n. 37 (maggio 2023). Lo scopo di raccoglierle in un unico volume – come per i precedenti – è quello di permettere, a chi fosse interessato, di avere un quadro esaustivo di questa ulteriore attività svolta dalla rivista; ma è soprattutto un modo per tenere viva la memoria, per rendere meno dispersivo l'impegno e il lavoro eseguito in questi anni, nonostante la rivista sia acquistabile sulla maggior parte degli store on line.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Variatio. Letture e riletture
Variatio. Letture e riletture
| Titolo | Variatio. Letture e riletture |
| Curatore | Giorgio Moio |
| Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9791222723495 |
€21,50
0 copie in libreria

